Ciao Mondo 3!

Alphacool Coolmove 12 - 2000 rpm - Risultati dei Test

Indice articoli


 

Risultati dei Test

Di seguito le temperature raggiunte dal core più alto rilevate dal programma HWMonitor versione 1.16.1. Per mettere sotto stress il processore ci siamo avvalsi del famoso programma LinX. Si tratta di un software pienamente compatibile con i processori di ultima generazione sfruttando anche la tecnologia Hyper-Threading, distribuendo il lavoro del calcolo numerico in virgola mobile non solo sui 6 core fisici del processore, ma su tutti e 12 core logici. Ne consegue che la piattaforma hardware/software è più che adatta a sollecitare questo tipo di componenti.

 

009

 

Mostriamo adesso i risultati delle temperature raggiunte dal processore con le Alphacool Coolmove 12 2000 a confronto con le Nanoxia FX12-2000:

 

010

Come si può vedere, le Nanoxia riescono a strappare qualche grado in meno, grazie alla capacità di spostare un volume d’aria superiore.

Adesso prendiamo un aspetto che molti preferiscono non sottovalutare: il confort. Chi spesso per lavoro o per svago rimane vicino al computer acceso per svariate ore, preferisce non sottovalutare l’aspetto del rumore prodotto dall’impianto di raffreddamento, sia esso ad aria che a liquido. Ecco perché tutti i fornitori indicano sulle specifiche di targa i decibel misurati in esercizio. Noi li abbiamo misurati e ve li mostriamo di seguito, lasciando i commenti per ultimo.

 

011

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads