Ciao Mondo 3!

Cooler Master NEPTON 140XL: il nuovo top di gamma AIO 140mm in casa Cooler Master - Montaggio

Indice articoli


Montaggio

Prima di procedere vi invitiamo a rileggere la compatibilità nei capitoli precedenti.

 

La procedura d’installazione, in questo caso inerente a sistemi Intel, data la natura AIO del dissipatore, è immediata e non presenta problemi di sorta. Innanzitutto bisogna procedere seguendo questi step:

  • smontare il dissipatore boxato INTEL
  • ripulire la pasta termica sopra la CPU
  • posizionare il case orizzontalmente se il socket è 2011 (se avete dei case con l’apertura posteriore dietro alla scheda madre, consigliamo invece di riporto verticalmente e fissare prima il radiatore)

In base ai diversi case ed alle vostre configurazioni, dovreste fissare prima le ventole al radiatore, poi installare il radiatore sul cabinet facendo attenzione al posizionamento dei cavi delle ventole e se necessario dotarsi di un comodo connettore binato ad Y che permette l’inserimento in un solo cavo in un connettore a 3 / 4 PIN. Per installare il wateblock sulla CPU, una volta posto un sottile strato di pasta termoconduttiva sulla CPU stessa, è necessario inserire i quattro distanziatori filettati sul socket di montaggio 2011 INTEL. Ecco come si presenta una buona stesura della pasta:

 

CM NEPTON 140XL 00029

 

Fatto questo, si passa all’apposizione del waterblock. Facciamo presente però che è necessario assemblare la placca di ritenzione fornita dal produttore ed a tal fine mostriamo le foto dirette del manuale, perché spiegarlo a parole potrebbe sembrare difficoltoso.

 

CM NEPTON 140XL 000100

 

In sostanza è necessario inserire un sistema di blocco formato dalle quattro viti classiche ad innesto sul socket 2011, poi avvitare i due fermi laterali sulla base del waterblock, innestandoli lateralmente, per poi infine apporre il blocco waterblock/tubi sui quattro fermi precedenti, ed avvitare con i 4 dadi in dotazione.

 

Sarebbe opportuno ricontrollare l’impronta ma se la procedura è standard e siete certi di una corretta applicazione potete procedere all’accensione, dopo aver collegato i cavi della pompa e dell’alimentazione ausiliaria della pompa tramite il cavo femmina da 3 PIN sul connettore maschio presente sulla scheda madre. Ecco l’impronta della pasta alla fine del processo:

 

 

CM NEPTON 140XL 00031CM NEPTON 140XL 00032

 

La compatibilità è garantita con tutte le schede madri e con tutte le RAM, ad elevato e basso profilo senza che verranno occupati slot PCI-E / RAM

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads