Ciao Mondo 3!

Swiftech Maelstrom V2, la vaschetta nel cui cuore pulsa una potente Swiftech MCP50X! - Sistema di prova e metodologia di test

Indice articoli


Sistema di prova e metodologia di test

Per testare le prestazioni della vaschetta Swiftech Maelstrom V2, con pompa Swiftech MCPx50 integrata abbiamo adoperato la seguente piattaforma hardware:

 

SWIFTECH MAELSTROM V2 SETUP 01

 

Mentre di seguito riportiamo la tabella dei componenti utilizzati per l’impianto a liquido.

 

SWIFTECH MAELSTROM V2 SETUP 02

 

Le rilevazioni hanno riguardato due test, il primo in un loop “a vuoto” , collegando solo il flussimetro tra pompa e vaschetta per la rilevazione dei dati di portata e un secondo test nel quale abbiamo inserito anche radiatore e waterblock, misurando quindi le prestazioni della configurazione pompa-vaschetta in un loop completo con il nostro flussimetro Aquacomputer HighFlow collegato all’ Aquaero 5 Pro.

Logicamente in tutti i casi ci siamo assicurati di spurgare l’impianto dall’aria prima di rilevarne i valori. Al fine poi di rendere i valori letti quanto più reali e stabili, abbiamo tenuto la pompa in test per non meno di 1 ora per ogni setup, proprio per assicurarci che l’impianto fosse a regime. Nella sezione successiva vi proponiamo i risultati dei test.

In entrambi i test abbiamo comparato i dati rilevati con quelli fatti registrare dalla vaschetta Monsoon S2 Dual DDC , che però montava una pompa Laing 500 1t.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads