Ciao Mondo 3!

Recensione Mouse SteelSeries Ikari - Caratteristiche Tecniche

Indice articoli


Caratteristiche Tecniche:

 

Il motore XY2 che equipaggia l’Ikari Laser Mouse vanta caratteristiche tecniche di tutto rispetto, come i ben 3200CPI di risoluzione (CPI è solo una terminologia diversa rispetto al termine più diffuso di DPI, ma che indica sostanzialmente la stessa unità di misura), l’accelerazione laterale di 20G e i 40.000 samples al secondo con cui il motore laser effettua le scansioni della superficie su cui si muove, che indicano la precisione del movimento e l’accuratezza di cui il mouse è capace. Steelseries specifica che questo valore è circa cinque volte superiore a quello di un normale mouse ottico di tipo laser!


Steelseries ha inoltrre adottato per il suo Ikari una connessione USB con un polling di 1000Hz, a differenza delle comuni USB che si limitano a 125Hz. Il polling indica la quantità di dati trasmessi nell’unità di tempo: maggiore è la frequenza di polling, maggiore sarà la quantità di dati trasmessi; quindi la trasmissione risulterà più veloce, con una migliore reattività del mouse.Dato che alcuni Hub USB potrebbero non reggere polling così elevati, Steelseries suggerisce di connettere l’Ikari sempre direttamente alle porte USB principali, sul retro del PC.


Un’altra caratteristica interessante è il fatto che dopo aver settato l’Ikari attraverso il pannello di controllo del software, il prodotto ricorderà le impostazioni (anche se connesso su altri computer dove il pannello non è installato), mantenendo quindi esattamente le stesse funzionalità che l’utente ha scelto.


Il mouse inoltre non necessita dell’installazione di drivers, viene rilevato automaticamente ed installato in pochi secondi.

L’Ikari è supportato da Microsoft Windows 98, ME, 2000, XP, Vista e Apple OS X.

Le dimensioni sono 130x83x36mm.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads