Ciao Mondo 3!

Roccat Kone Pure Optical - I Driver

Indice articoli


 I Driver

 

La schermata principale del software a corredo del Kone Pure Optical è dedicata al controllo degli step di risoluzione del sensore, velocità di scroll e sensibilità del mouse. Alcuni parametri sono quelli presenti anche nel driver generico di Windows. Possiamo notare che è presente la gestione dei profili, 5 dei quali sono caricati sul mouse.

 

driver1

 

La seconda schermata permette la mappatura dei pulsanti del mouse, ci sono 2 schermate gemelle in quanto è presente la funzione Easy Shift[+] che ci permette di duplicare virtualmente i pulsanti fisici (meno uno, quello di shift ovviamente) ed è presente il pulsante di accesso del tool per la creazione delle Macro.

 

driver2

 

Il tool delle macro è “diviso” in due interfacce, una basica e una avanzata che ci aiuta a vedere la sequenza di comandi nel tempo. La registrazione può avvenire solamente nella modalità base, inoltre la modalità avanzata risulta poco utile se non a visualizzare nel tempo i ritardi. Se non vengono registrati i ritardi tra gli input della sequenza, la schermata base offre tutto quello che può servire.

 

driver3driver4

 

In Advance Control possiamo controllare la retroilluminazione LED del mouse e il Polling Rate. Le modalità di retroilluminazione sono solo 3; spento, acceso, pulsante. I colori sono selezionabili o da una tavolozza predefinita o generabili in modo personalizzato. Ci sono poi alcuni parametri basici di Windows che vengono ripresi nei driver Roccat.

 

driver5driver6

 

Roccat R.A.D. contiene varie statistiche di utilizzo del mouse e achievements eventualmente sbloccati. Non ha una reale utilità pratica, ma può essere simpatico vedere quanti metri ha percorso il mouse.

 

driver7

 

L'ultima schermata serve per l'aggiornamento del software e del firmware del mouse. In questo caso noi abbiamo effettuato l'aggiornamento in modo automatico al primo avvio.

 

driver8

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads