Ciao Mondo 3!

Cooler Master MasterKeys Pro M - La Tastiera

Indice articoli


Aperta la confezione troveremo la tastiera ospitata ottimamente in una custodia in spugna riposta nella sagoma di cartone insieme al resto del bundle.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-4

Estratto tutto dalla confezione troveremo:

  • Tastiera Cooler Master MasterKeys Pro M
  • Keycap Puller
  • Manuale

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-5

Bundle essenziale e classico.

Passiamo ora ad analizzare la tastiera. Come i più attenti noteranno la MasterKeys Pro M riprende il design e il formato dal modello Quick Fire TK. Abbiamo infatti una tastiera meccanica dal formato custom che include le freccette direzionali e i tasti avanzati al tastierino numerico. Così facendo si passa da avere una tastiera Full Layout classico ad una compatta ma sempre ‘’Full Layout’’. Il design invece risulta essere sempre classico ed elegante grazie ad una classica colorazione Nera. Il formato ibrido della MasterKeys Pro M non ha impedito a Cooler Master di aggiungere numerose funzionalità grazie alla combinazione di tasti FN + X tasto. Avremo a nostra disposizione Tasti Multimediali, Tasti Macro, Tasti Effetti e Intensità retroilluminazione, Tasti Profilo e tanto altro ancora. Tutto sempre racchiuso in una tastiera solida e robusta grazie alla struttura in metallo inserita all’interno dello chassis esterno di plastica. Il peso della tastiera si attesta comunque a circa 1,1 Kg.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-6  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-7

Velocemente riportiamo anche l’esploso della tastiera per comprendere meglio la qualità e solidità di questo e di altri modelli di tastiere meccaniche della serie MasterKeys.

MasterKeys Esploso

Procediamo passando alla zona relativa al tastierino numerico aka Numpad. In questa zona troveremo nella parte alta i LED relativi a Num, Scroll, Caps Lock mentre la zona inferiore e relativa ai tasti sarà caratterizzata dai primi tasti a duplice funzione che ci permetteranno di sfruttare i Tasti Multimediali o i tasti per regolare la velocità della retroilluminazione, in caso di effetti particolari, o a quelli di ciclo alternativo sempre relativi ai LED e retroilluminazione.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-8

Dettaglio.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-24

Passando alla zona caratterizzata dai tasti da F1 a F12 questi sono come sempre dotati di ulteriori funzioni.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-11  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-10  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-9

 

Quella inferiore è caratterizzata invece dai Tasti per i 4 Profili in cui salvare Macro o creare un Profilo di Retroilluminazione personalizzato.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-25

Vi riportiamo ora per comodità la lista completa delle funzioni di tutti i tasti che potrete trovare comunque sul manuale incluso nel bundle.

  • FN + ESC = Ripristina il Profilo Predefinito
  • FN + F1 = Retroilluminazione Acceso / Spento
  • FN + F2 e F3 = Diminuire o Aumentare la luminosità del LED
  • FN + F4 = Cambiare Modalità / Effetto di Retroilluminazione
  • FN + F5 – F6 – F7 – F8 = Frequenza di Ripetizione Tasto (1x, 2x, 4x e 8x)
  • FN + F9 = Blocca il tasto Windows
  • FN + F10 = Registra Retroilluminazione LED per creare un effetto personale
  • FN + F11 = Inizio Registrazione Macro
  • FN + F12 = Cancella Macro Registrata
  • FN + 1-2-3-4 (Tasti sopra QWERTY) = Cambio e Selezione Profilo (4 Profili Disponibili)
  • FN + E = Ripristino completo funzioni
  • FN + R = Ripristino Profilo Default
  • FN + Stamp = Crea Loop Singolo Macro
  • FN + Block Scor = Ripeti Loop Macro
  • FN + Pausa = Loop Macro Infinito
  • FN + Ins = Play / Pausa
  • FN + Inizio = Traccia Successiva
  • FN + Page Up = Aumenta Volume
  • FN + Page Down = Diminuisci Volume
  • FN + Canc = Stoppa Traccia
  • FN + Fine = Traccia Precedente
  • FN + 2 = Accelera Effetto Retroilluminazione
  • FN + 00 = Rallenta Effetto Retroilluminazione
  • FN + 0 e . = Tasti Ciclo Alternativo

Come possiamo notare grazie al microprocessore ARM Cortex M0 e alla memoria On-Board da 512KB della MasterKeys Pro M potremo, dopo averci perso un po' di tempo, creare o personalizzare in mille modi questa ottima tastiera.

Inoltre anche per la MasterKeys Pro M non mancano alcuni dettagli come i CAPS relativi ai Tasti Windows sostituiti con il logo Cooler Master.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-12

Capovolta la tastiera passiamo ad osservare la parte posteriore. Centralmente troviamo il classico adesivo con informazioni circa il modello e aggiuntive. Nei quattro angoli trovano posto quattro classici piedini in gomma per stabilizzare la tastiera e due classici piedini (zona superiore) in plastica con un rivestimento in gomma per rialzare la tastiera, assicurarla sempre al piano di lavoro e aumentare a seconda della persona il comfort e ergonomia di digitazione.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-14  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-15

Troviamo altresì una canalina con la quale potremo organizzare il cavo in tre direzioni e assicurare massimo ordine sulla nostra postazione da lavoro o da gaming.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-16

Il cavo USB non essendo integrato andrà a sua volta collegato all’ingresso Micro-USB posto nell’incavatura dello chassis.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-19

Dettaglio cavo USB con connettori placcati oro e rivestito in treccia di tessuto.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-22

Riportiamo a seguire le immagini della MasterKeys Pro M senza e con piedini aperti.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-17  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-18

Ricordando della presenza dell’estrattore incluso del bundle andiamo a rimuove un classico CAPS per mostrarvi la tipologia di switch meccanico.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-20

Rimosso con estrema facilità e velocità il CAPS troveremo, in questo caso, switch meccanici CHERRY MX Brown e il LED di colore Bianco.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-21

Ulteriore dettaglio.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-23

Infine vi riportiamo prima dei classici test Anti-ghosting alcune immagini della retroilluminazione bianca.

Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-1  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-2  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-3  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-4  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-5  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-6  Cooler-Master-MasterKeys-Pro-M-LED-7

Ovviamente abbiamo provveduto anche ad aggiornare la MasterKeys Pro M all'ultimo Firmware disponibile ovvero il 1.06.

firmware

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads