Ciao Mondo 3!

Corsair VENGEANCE K70, 100% meccanica - La tastiera

Indice articoli


 

La tastiera

 

Aperta la confezione della K70, ed estratta dalla busta protettiva, sono sicuramente due le cose che colpiscono l'acquirente. In primo luogo l'utilizzo di alluminio spazzolato molto bello alla vista che impreziosisce il prodotto e, non da meno, la particolare forma dei tasti che li vede completamente esposti rispetto a tutte le altre tastiere, tanto da permetterci di osservare la base dei Cherry MX sotto celati.

 

k70 1

 

k70 1b k70 2

 

Il layout di questa K70 è ITA, quindi la disposizione dei tasti è standard. In alto possiamo osservare tre pulsanti per il controllo della retroilluminazione (intensità e full/zona gaming) e l'inibizione del tasto Windows.

 

k70 3

 

I LED di stato sono di colore bianco, in forte contrasto con gli altri colori della tastiera; sulla parte più esterna troviamo i pulsanti debiti al controllo multimediale. Possiamo gestire il playback o regolare il volume, mediante uno scroll metallico, oppure disabilitarlo completamente.

 

k70 4

 

Nel complesso la K70 è molto sobria ed elegante, con linee minimali. Il poggia polsi è realizzato in plastica ricoperto da gomma, decisamente più confortevole della plastica bucciata e di quella soft touch, mentre troviamo una interessante finitura della barra spaziatrice che non apporta particolari differenze pratiche nell'uso della tastiera, ma ne valorizza l'estetica.

 

k70 5

 

k70 6 k70 6b

 

Molto sobria la parte inferiore, abbiamo giusto i piedini per la regolazione della inclinazione, mentre nella parte posteriore troviamo sia la porta USB 2.0 e lo switch per la gestione del BIOS.

 

k70 7 k70 11

 

Corsair ha pensato questa tastiera meccanica driverless, ma ha predisposto alcune combinazioni di tasti e uno switch per la selezione di alcune impostazioni. Lo switch permette la selezione del Polling Rate (in termini di ms), possiamo notare gli step 1, 2, 4 e 8 ms, ma la voce BIOS che identifica tale funzione è sicuramente forviante.

 

k70 9

 

Sotto i CAPs troviamo i tasti Cherry MX Red, dotati tutti di LED rosso. A differenza delle prime versioni, le nuove Corsair sono interamente dotate di switch meccanici.

 

k70 12

 

Una features curiosa della tastiera è la possibilità di configurare una mappatura di LED personalizzata e salvarla on Board (la K95 ne permette di salvare ben 3), aspetto che agli appassionati del modding non potrà che far piacere. Tenendo premuto qualche secondo il pulsante per lo switch tra la retroilluminazione totale e quella ad are, noteremo che si illuminerà l'anello attorno ad esso permettendoci di di selezionare quali tasti accendere o spegnere. Occorrerà ripremere il pulsante precedente per tornare in modalità normale. Ecco un esempio:

 

k70 vediamo

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads