Ciao Mondo 3!

SteelSeries Apex, camaleontica! - La tastiera

Indice articoli


 

La tastiera

 

Estratta dalla confezione, rimaniamo impressionati dalle dimensioni e dal peso della Steelseries Apex. Grazie al design slim, la tastiera risulta particolarmente leggera, nonostante le dimensioni siano superiori a quelle di una tastiera standard.

 

apex 1apex 1b

 

La Apex è realizzata in plastica di buona qualità e caratterizzata da finiture diverse a seconda delle zone; nella parte centrale troviamo, infatti, una finitura lucida che è contornata da un profilo bucciato meno soggetto ai graffi. In questo modo, la tastiera risulta accattivante alla vista ma non particolarmente delicata.

 

apex 3

 

Il profilo ribassato dei tasti definisce ancor di più il particolare design che Steelseries ha pensato per il proprio prodotto, insieme ai tasti macro rialzati e alla barra spaziatrice di dimensioni quasi doppie rispetto al normale.

 

apex 7apex 8

 

Lateralmente troviamo da una parte i tasti macro, dall'altra quelli multimediali: le due zone, come vedremo successivamente, sono indipendenti a livello di retroilluminazione.

 

apex 4apex 5

 

Un altro aspetto insolito della Steelseries Apex è il cluster direzionale che, oltre alle solite quattro frecce, presenta anche due frecce oblique aggiuntive.

 

apex 14

 

La corsa dei tasti è particolarmente breve: questa caratteristica permette al giocatore di impartire rapidamente i comandi. Abbiamo misurato e confrontato la Apex con altre tastiere, ottenendo i seguenti risultati (da riposo a battuta):

 

Corsa Tasti Apex: 2mm

Corsa Tasti Microsoft Reclusa (membrana): 4mm

Corsa Tasti Tastiere Meccaniche: 4mm (input impartito a 2mm)

Corsa Tastiere Schissor: da 2mm a 1mm per quelle a isola

 

Nelle parti laterali troviamo dei LED che illumineranno il profilo della tastiera; sicuramente un aspetto esclusivo di questo prodotto.

 

apex 2

 

Nella parte posteriore sono situate due porte USB 2.0, mentre la parte inferiore risulta insolita e priva di piedini per regolarne l'inclinazione. Steelseries non ha tuttavia escluso la possibilità di regolare l'altezza della Apex: troviamo, infatti, dei piedini in gomma dal profilo rialzato da sostituire a quelli installati di serie.

 

apex 6

apex 9apex 13

 

Il cavo in treccia di tessuto è terminato da due connettori USB. Osservando attentamente il cavo si può intuire che il secondo connettore è solamente ausiliario per quanto riguarda l'alimentazione della tastiera. Tale ipotesi è sostenuta dall'etichetta presente sul retro della tastiera: la Apex richiede, infatti, 1000 mA per il corretto funzionamento, mentre lo standard USB 2.0 prevede una corrente massima erogata di 500 mA. L’elevato numero di LED presenti porta probabilmente ad un consumo maggiore della tastiera.

 

apex 10apex 11

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads