Ciao Mondo 3!

Thortech Thunderbolt Plus 800, alimentatore Gold con l'esclusivo iPower Meter - Caratteristiche Tecniche

Indice articoli


 

Caratteristiche Tecniche


Iniziamo da un elenco delle caratteristiche tecniche del Thortech Thunderbolt PLUS 800W:

  • Efficienza >87% con certificazione 80 PLUS Gold
  • Singola Linea da +12V in grado di fornire fino a 65A (800W)
  • iPower Meter: primo pannello di controllo interattivo per PSU
  • Cablaggio Modulare
  • Compatibile con tutte le ultime CPU Intel e AMD
  • Progettato per resistere a temperature ambiente fino a 50°C in full load
  • Circuiti PFC Attivi Interleaved permettono un perfetto valore del PF > 0.99
  • Supporta gli standard ATX 12V V2.3 e EPS 12V V2.91
  • Ventola da 135mm (Dual Ball Bearing) con circuito di gestione della velocità automatico per massimizzare e ottimizzare il raffreddamento
  • Smart Fan Control Technology Ready
  • Supporto per sistemi Multi GPU NVIDIA SLI e ATI Crossfire
  • Condensatori a stato solido del tipo Low ESR 105°C
  • Sistemi di protezione multipla: OCP / OVP / OPP / UVP / SCP / OTP
  • Ore di lavoro garantite: 120 000 ore
  • Standard di Sicurezza: CUL, TÜV, CB, CE, FCC, CCC
  • 5 Anni di Garanzia

 

80plus_gold-221x300

Tra le caratteristiche più interessanti di questo alimentatore troviamo la certificazione 80 Plus Gold, che garantisce una efficienza maggiore dell’87% al 50% del carico. Ciò comporta non soltanto un minor spreco di corrente, e quindi risparmi in bolletta, ma anche minore energia dispersa sotto forma di calore e la possibilità di un funzionamento più silenzioso grazie alla ventola termo-regolata. La certificazione 80 Plus è inoltre inevitabile sinonimo di qualità per via dei rigidi test a cui vengono sottoposti gli alimentatori dalla ECOS. Vedremo i risultati di tali test nelle prossime pagine.

 

La qualità dell’alimentatore si evince anche da altre specifiche enunciate da Thortech. La ventola Dual Ball Bearing, l’MTBF a 120000 ore, la garanzia di 5 anni, il fatto di essere progettato per resistere in full load a 50°C, sono tutti fattori che incidono positivamente sulla longevità di questo alimentatore, anche se sottoposto a condizioni di funzionamento estreme.

La singola linea +12V sarà inoltre particolarmente apprezzata dagli overclocker che non avranno limitazioni per quanto riguarda la corrente erogata a schede video e CPU.

Non mancano ovviamente tutte le protezioni necessarie:

  • Over Current
  • Over Voltage
  • Over Power
  • Under Voltage
  • Short Circuit
  • Over Temperature

 

Di seguito una tabella con tutti i relativi cavi installati nativamente e quelli che possiamo aggiungere con il sistema modulare:

tabella_cavi


Ovviamente completa la dotazione di cavi, la cui lunghezza di 65cm (+15cm ad ogni connettore sui cavi molex e SATA) permetterà di raggiungere facilmente tutte le periferiche del nostro PC anche in case particolarmente spaziosi. Sarà possibile alimentare soluzioni a doppia scheda video SLI o Crossfire, eventualmente anche a doppia GPU grazie ai doppi connettori 6+2 pin.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads