Ciao Mondo 3!

Corsair Dominator Platinum CMD16GX3M4A2133C9, un salto di qualità nelle memorie DDR3 - Packaging e primo contatto

Indice articoli


 

Packaging e primo contatto

 

015

 

Il kit comprende 4 moduli di memoria da 4 Gbyte racchiusi in una confezione molto elegante provvista di finestra d’ispezione.

 

006

 

La parte posteriore ospita in più lingue una breve descrizione oltre alla formale etichetta che identifica univocamente il prodotto. Il Product Number CMD16GX3M4A2133C9 si può dire, in gergo cheè di tipo “parlante”, ossia è di tipo strutturato ed è quindi possibile risalire alle seguenti informazioni:

CORSAIR

MEMORY

DOMINATOR

16G (16GBYTE)

X3(DDR3)

M4(4 Moduli ossia Quad Channel)

2133(Frequenza Operativa)

C9(Cas Latency)

 

001  002  003a  003b

 

La confezione è stata studiata per aprirsi a libro ed è tenuta chiusa da un feltrino.

 

004a  004b  005

 

La cura maniacale riposta nel confezionamento del prodotto, si nota anche dallo stampo di spugna solida in cui sono racchiusi i moduli DIMM al fine di tenerle ferme e lontane da spigoli che ne avrebbero minato seriamente l’integrità in caso di cadute o urti improvvisi. Ovviamente non manca il classico blister trasparente a scopo protettivo.

 

007a  007b  007c  007d

 

Dalle foto è possibile notare la scritta “Dominator” serigrafata sulla fascia superiore cromata di ogni singolo modulo.

 

008a  008b  008c

 

Il supporto superiore, se così vogliamo chiamarlo, ha la funzione di ospitare anche il materiale plastico-trasparente che trasmette il fascio di luce longitudinalmente lungo tutto il modulo di memoria proiettandolo naturalmente verso il basso. L’effetto estetico ottenuto con questo accorgimento sarà davvero affascinante.

 

009a  009b  009c  009d  009e

 

Riportiamo le misure nella seguente tabella.

 

016

 

Svitate le 4 viti passanti tramite un cacciavite Torx, è possibile sfilare la fascia metallica superiore.

 

010a  010b

 

Così facendo si scopre il dissipatore vero e proprio, ed  esercitando una leggere pressione su più punti, è possibile mettere a nudo il modulo. Esso è composto da 8 chip per lato per un totale di 16 ICs per modulo.

 

010c

 

Dalla tabella in base alla revisione del modulo stampata sull’adesivo presente su uno dei lati del modulo possiamo inizialmente risalire al produttore dei chip nonché alla dimensione (in Mbit) ed al numero, e quindi alla capacità del modulo.

 

011a

 

Dalla macro è distinguibile la sigla impressa al laser sul chip.

 

K4B2G0846D - HCH9

 

I chip sono da 2 Gbit ciascuno ed ogni chip è organizzato in 8 blocchi da 258Mbit. Effettuando ricerche in rete, abbiamo conferma che i chip sono di produzione Samsung, e sono inoltre realizzati con il nuovo processo litografico a 30nm e per questo necessitano di tensioni di esercizio estremamente contenute. Per lo stesso motivo, come vedremo, sono molto propensi a lavorare a frequenze molto superiori a quelle di target. A questo link è possibile, per chi volesse approfondire, leggere la scheda tecnica.

 

011c

 

Questo è invece il particolare del micro LED con cui viene emesso il fascio luminoso.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads