Ciao Mondo 3!

AOC U2868PQU: ci prova, vorrebbe, però… - Uno sguardo da vicino e analisi ergonomiche

Indice articoli


Uno sguardo da vicino e analisi ergonomiche

La parte frontale del monitor non è poi molto diversa dall’AOC Q2770PQU già testato: la base poi è la medesima. A prescindere dai comandi per il menù OSD, il design rimane anonimo e un po’ troppo da “ufficio”. Le cornici inoltre non aiutano a snellire l’aspetto di un monitor da 28”: quasi 2 cm per le cornici più sottili e circa 35 mm per quella inferiore. Il pannello, di natura TN presenta un rivestimento opaco in linea con la tipologia di matrice.

AOC U2868PQU 14

AOC U2868PQU 15 AOC U2868PQU 17

AOC U2868PQU 16 AOC U2868PQU 20

Nell’angolo in basso a destra si trovano i comandi per il menù OSD di tipo touch. Da sinistra verso destra abbiamo il pulsante rapido per lo switch tra le sorgenti video, le due frecce per muoversi all’interno del menù e regolare i parametri, il tasto per l’accesso a tutte le impostazioni e infine il tasto di alimentazione, separato dagli altri dal LED di stato. Questo è di colore blu quando il monitor è acceso e arancione fisso quando è in stand-by: non vi è un’impostazione per disattivarne la luce, ma non risulta invadente.

Sul lato destro troviamo due porte USB 2.0 e due USB 3.0, di cui una fast charging, riconoscibile dal colore giallo. Anche se posizionate lateralmente, per averne un comodo accesso bisognerà comunque ruotare il monitor; per fortuna la regolazione è presente e rende più agevole l’utilizzo dell’hub USB. Sullo stesso lato è presente il connettore USB 3.0 di tipo B da collegare al PC per l'abilitazione dell'hub.

AOC U2868PQU 21

AOC U2868PQU 22 AOC U2868PQU 23

L’aspetto posteriore è ancor più anonimo di quello frontale, per quanto possa essere possibile. Piuttosto robusto appare il braccio di sostegno e infatti il monitor non tende a oscillare per qualche colpetto dato alla scrivania. Piuttosto evidenti sono i fori VESA 100x100 mm occupati dal sostegno, al quale sarà possibile aggiungere il raccoglitore cavi.

AOC U2868PQU 09 AOC U2868PQU 08

Lato connessioni, l’AOC U2868PQU presenta il connettore di alimentazione a sinistra e le porte video a destra. In ordine troviamo una porta DVI-D DL, una HDMI/MHL, una DisplayPort, una D-Sub e le connessioni jack audio per il segnale di uscita e ingresso.

Il display può essere regolato in altezza per 130 mm e inclinato da -5° a +21,5°, ma non vengono riportati i gradi per la rotazione. L’ergonomia è comunque completa in quanto il display può essere ruotato quasi completamente (inutile mostrarlo in foto) e messo in posizione pivot. 

AOC U2868PQU 18 AOC U2868PQU 19

AOC U2868PQU 25 AOC U2868PQU 26 AOC U2868PQU 27

AOC U2868PQU 24

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads