Ciao Mondo 3!

Zotac GTX 470 AMP! Edition - Presentazione Zotac GTX 470 AMP!

Indice articoli


Presentazione:

La Zotac GTX 470 AMP! Edition, non è la scheda di punta della famiglia single Gpu da parte ti Nvidia. Attualmente è la seconda soluzione video singola Gpu, infatti questo scettro spetta alla sorella maggiore Zotac GTX 480, che abbiamo recensito in precedenza:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/zotac-geforce-gtx-480-201007163782/

Questo chip è costruito con tecnologia produttiva a 40 nanometri nella fonderia taiwanese TSMC. Il chip GF100 in totale integrata la sorprendente quantità di 3,2 miliardi di transistor, per una superficie complessiva del die di 526 millimetri quadrati. Sono numeri impressionanti, che hanno richiesto un notevole sforzo di progettazione.

La Zotac GTX 470 AMP! Edition è indirizzata ad un pubblico di fascia enthusiast alla ricerca di un prodotto che offra prestazioni Top di gamma, con un occhio di riguardo al prezzo. La scheda è anche destinata agli amanti dell' overclock, assicurano temperature di esercizio e rumorosità adeguate. La scheda è racchiusa in una scatola di cartone ben curata, dove domina il colore giallo e nero. In bella evidenza il marchio Zotac  e l’imponente dissipatore Zalman VF3000F.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__022

Sul retro della confezione e sui lati, troviamo le caratteristiche essenziali del prodotto, con una breve descrizione delle tecnologie supportate anche in lingua Italiana.

 

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__023Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__024


Aprendo la confezione, troviamo ben sigillata la scheda video  Zotac GeForce GTX 470 APM! Edition. La scheda risulta ben protetta da eventuali urti, infatti troviamo un foglio di cartone bianco, che avvolge in una confezione di plastica trasparente la scheda. Zotac ha veramente curato nei minimi particolari anche l’imballaggio.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__025

Togliendo la scheda dalla sua imbottitura di protezione, possiamo ammirarla in tutto il suo splendore. La scheda video GeForce GTX 470 AMP! Edition  è lunga 26 cm compreso l’ingombro del dissipatore.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__026 Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__027

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__028Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__029


Nella GTX 470 AMP! Edition il dissipatore Zalman VF3000F offre un'elevata superficie dissipante, portando evidenti benefici in termini di abbattimento delle temperature e della rumorosità.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__30 Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__31


Analizzeremo in seguito il suo funzionamento.

Il retro della scheda è completamente nuda, infatti non vi è nessuna placca in metallo che avvolga completamente la scheda.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__032 Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__033

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__034

Sul retro sono presenti i due connettori DVI dual-link e un connettore Mini-HDMI.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__035

Il GF100 integra un motore VP4, presentato l'ottobre scorso sulle schede GeForce GT 220. Il VP4 aggiunge il supporto all'accelerazione MPEG-4 ASP (Advanced Simple Profile), oltre all'MPEG-2, VC-1 e H.264. Non è più necessario usare il cavo S/PDIF per abilitare l'input audio HDMI. Il GF100 supporta l'audio HDMI sul PCI Express, abilitando l'LPCM multi-canale. Non si può gestire il bit-streaming TrueHD e DTS-HD Master Audio, ma solo le tracce audio lossless.

Nella parte finale della scheda si possono notare i due attacchi ausiliari di alimentazione da 6-pin.

thumb_Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__036

E’ stato sufficiente adottare questa soluzione, visto che la scheda ha un TDP di 215W.

Nvidia raccomanda un alimentatore da 500 watt per far funzionare correttamente la sua GTX 470, mentre è necessario un alimentatore da 700W di buona qualità per lo SLI di due GTX470.

Togliendo il massiccio dissipatore, possiamo ammirare in tutta la sua bellezza il PCB della scheda con l’enorme “die” del GF100.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__037Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__038


Il PCB è uguale a quello reference di NVIDIA. Zotac non ha apportato alcuna modifica all’elettronica della scheda, intervenendo solo ed esclusivamente sul sistema di raffreddamento e sul BIOS della scheda.

Sono presenti due regolatori di tensione a 4 fasi per la GPU e ad una fase per le memorie. In bella evidenza ci sono le ram.

Le ram sono di tipo GDDR5 prodotte da Samsung e riportano la serigrafia K4G10325FE-HC05 da 0.5ns. Operano ad una frequenza effettiva di 871 MHz.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__039

Riportiamo di seguito le caratteristiche essenziali della Zotac GeForce GTX  470 AMP! Edition:

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__040

Le frequenze di una GeForce GTX 470 standard sono 607/1215/3348 MHz rispettivamente per core, unità shader e memoria GDDR5 (1280 MB). Zotac con la versione AMP! ha innalzato le frequenze a 656 (+8%), 1312 (+7,9%), 3404 MHz (+1,6%).

Le altre specifiche tecniche sono del tutto identiche al prodotto standard: 448 stream processor (CUDA core), 56 unità texture, 40 ROP e bus a 320 bit. La scheda supporta DirectX 11, OpenCL, OpenGL 4.0, DirectCompute 5.0 e le tecnologie proprietarie CUDA, PhysX e 3D Vision Surround.

La dotazione della scheda video è completa e prevede:

  • Mini-HDMI-to-HDMI adapter;
  • Dual 6-pin to 8-pin PCIe power cable;
  • Dual MOLEX to 6-pin PCIe power cable;
  • Il manuale di istruzioni con il CD di installazione driver e demo;
  • Adattatore DVI to VGA.

Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__041Foto_Zotac_GeForce_GTX_470__042


In uno dei due CD, ci sono le demo tecnologiche Supersonic Sled e Design Garage. Insieme ai driver Zotac mette a disposizione le versioni di prova dei software Badaboom, Vreveal e Loiloscope che sfruttano la potenza della GPU per calcoli non grafici. C'è anche Bitdefender, un antivirus.

Per maggiori informazioni:

http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=257&category_id=120&option=com_virtuemart&Itemid=1

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads