ASUS GTX 680 DirectCU II TOP: Conclusioni
Prestazioni |
|
Ottime prestazioni, ma il divario con la GTX 670 non è poi moltissimo, a differenza del prezzo. |
Overclock |
|
Nonostante il generoso overclock effettuato dalla casa produttrice la ASUS GTX680 DirectCU II Top è predisposta ad ulteriore elevato aumento delle frequenze, sembra quasi non fermarsi più. |
Qualità |
|
Rispetto alla 7870 DCII Top da noi recensita un mese fa la GTX 680 DCII Top è tutta un'altra storia, la differenza si nota sin da subito con la cover in alluminio e si accentua durante l'utilizzo grazie ad un dissipatore che svolge egraggiamente il suo lavoro anche quando altre schede video si sarebbero arrese. |
Bundle |
|
Essendo una top di gamma ci saremmo aspettati di sicuro qualcosa in più, un cavetto SLI di sicuro non ci soddisfa, l'adattatore per l'alimentazione è inutile, chiunque fosse intenzionato ad utilizzarlo farebbe meglio a trovare prima un alimentatore all'altezza della scheda video. |
Prezzo |
|
La qualità si paga.. ed è anche molto cara, la ASUS DirectCU II Top si può trovare negli store italiani a partire da 579€, più di 140€ in più rispetto a una versione reference. |
Giudizio Complessivo |
|
Con la ASUS GTX 680 DirectCU II Top la casa taiwanese conferma di essere una tra le migliori compagnie al mondo, il frutto dello studio ingegneristico sulla nuova Ndivia GTX 680 è una prodotto all'avanguardia, che non teme il confronto con compagnie rivali e che riesce a soddisfare il proprio acquirente in qualsiasi situazione. L'abbondante overclock di fabbrica permette di raggiungere prestazioni eccezionali, ben al di sopra delle versioni reference e, l'imponente sistema di dissipazione, consente non solo di gestire l'elevata frequenza della GPU in piena tranquillità ma anche di divertirsi con ulteriori overclock, la vocazione della DirectCU II Top è proprio quella dell'overclock, l'intero PCB è nato con lo scopo di distruggere i record e ASUS è riuscita appieno nel suo intento.
La qualità dei materiali e delle soluzioni utilizzate è di altissimo livello, partendo dalla cover in metallo fino ad arrivare al backplate la scheda video è stata realizzata con la massima cura nei dettagli con un occhio particolare al design che risulta molto aggressivo.
Per una top di gamma ci saremmo aspettati qualcosa in più per quanto riguarda il bundle considerando anche il prezzo molto elevato, 579€ per una scheda video è una cifra che in pochissimi utenti sono disposti a sborsare e, l'aumento di 140€ rispetto ad una versione reference, non è pienamente giustificato dall'overclock di fabbrica, senza tener conto tra l'altro che, a causa del dissipatore utilizzato, la ASUS GTX680 DirectCU II risulta una tra le più ingombranti schede video presenti sul mercato.
Consigliami quindi la proposta ASUS a tutti gli utenti che vogliono cimentarsi in pesanti sessioni di overclock e che sono disposti a mettere a repentaglio 579€ per questo scopo.
PRO
- Prestazioni eccezionali
- Buona qualità dei materiali
- Ottime prestazioni in overclock
- Design molto curato
CONTRO
- Bundle molto limitato
- Prezzo eccessivo
- Sistema di dissipazione ingombrante
Si ringrazia ASUS per la scheda fornitaci in test.
Giovanni Abbinante
- << Indietro
- Avanti