Ciao Mondo 3!

Asustor Flashstor 12 Pro M.2 NVMe NAS - La Recensione! - Estetica e connettività

Indice articoli


Estetica e connettività

E’ impossibile non notare una somiglianza ad una famosissima console, sembra infatti una copia della buon vecchia PS4! Rimane comunque il fatto che è un NAS molto compatto considerando anche la massima capacità di storage!

011 Nas Front I tro 219b6

Questo NAS ha una sola ventola montata sullo sportellino della base inferiore, ma è circondato da numerosi punti di ventilazione su tutti i lati. Non ci è piaciuta solo la qualità della plastica, troppo “cheap” per il posizionamento che vuole raggiungere. Di certo non è il solito NAS desktop…

017 FAN a7648

Molte sono le feritoie che andranno a portare aria fresca verso i generosi dissipatori di calore che troviamo all’interno.

005 Flashstor Front fc590

Ci sono anche alcune sottili fessure di ventilazione su entrambi i lati che si trovano accanto agli alloggiamenti di archiviazione SSD NVMe m.2. La ventola montata sulla base si trova direttamente sopra gli alloggiamenti dei supporti di memorizzazione ed è collegata allo chassis con un movimento scorrevole tramite un connettore USB. Un ingegnoso modo per poter avere lo sportello smontabile mantenendo una ventola sempre collegata! Chapeau alla persona in Asustor che ha avuto questa brillante idea!

010 Led Front Accesi 4f2b1

Sulla parte superiore del Flashstor, caratterizzata da una finitura bicolore con un pannello nero opaco sulla sinistra e plastica effetto acciaio spazzolato a destra sopra gli alloggiamenti SSD M.2 NVMe, troviamo i quattro LED che indicano lo stato del sistema, la connettività di rete, l'attività del pool RAID e l'attività del sistema.

La base dell’FS6712X è caratterizzata da quattro piedini in gomma che permettono al NAS di stare a pochi mm dal piano di appoggio garantendo il giusto apporto d’aria alla ventola e aiutando a dissipare le poche vibrazioni che la ventola stessa potrebbe generare. 

006 Flashstor Button Power 08353

La forma a rombo del Flashstor 12 Pro può piacere o non piacere ma sicuramente è unica e lo distingue subito dai tradizionali dispositivi NAS. Un aspetto peculiare del design è la posizione del pulsante di accensione, quest’ultimo infatti è posizionato sul lato destro dell'unità, il che può rendere difficile l'individuazione dall'alto. Questa posizione lo rende poco intuitivo e potrebbe causare confusione iniziale per gli utenti. Questo lato dello chassis si illumina di un rosso vivace quando il NAS è acceso, aggiungendo un elemento visivo veramente accattivante.

015 Detail NVME 2264d

Il Flashstor ha molti pannelli rimovibili che ci garantiscono un comodo accesso a tutti gli slot NVMe. L’installazione delle unità poi è un gioco da ragazzi grazie al meccanismo a clip in plastica che tiene saldamente in posizione le unità. A differenza di alcuni dispositivi NAS che richiedono minuscole viti per l'installazione dell'unità, l’FS6712X semplifica questo processo con il suo design tool-less.

Un piccolo appunto sugli slot di memoria, è che questi ultimi possono ospitare solo moduli di dimensioni 2280, il che potrebbe rappresentare un limite per gli utenti che desiderano utilizzare unità con fattore di forma più piccolo/più grande. Detto questo, la dimensione 2280 è diventata quasi uno standard per la maggior parte degli SSD M.2 sul mercato.

007 Flashstor Back a537c

Sul retro del Flashstor troveremo la porta di alimentazione, una porta USB 3.2 Gen 2x1 e due porte  USB 2.0 (da usare principalmente per gli accessori KVM locali), come qualsiasi altro device NAS. Ma a differenza di molti altri dispositivi troveremo anche una porta con HDMI 2.0B (con suporto 4K 60fps) e una porta S/PDIF, per gli utenti che cercano una esperienza multimediale e un'uscita audio digitale di alta qualità!

009 Connectivity det 02 68230

L'uscita HDMI viene utilizzata con l'applicazione del portale di Asustor, un'interfaccia utente grafica parallela completa per accedere al NAS. Fornisce un'interfaccia utente HDMI completa che può essere controllata tramite telecomando a infrarossi (peccato non sia incluso nella confezione … per 20 euro sarebbe stato un bel “gesto”), telecomando di rete o semplicemente una semplice tastiera e mouse USB.

018 NAS Multimedia 03 5038a

Esistono centinaia di applicazioni e servizi disponibili che possono essere eseguiti tramite questa uscita HDMI, consentendo di eseguire un vasto numero di servizi multimediali e aziendali locali direttamente dal dispositivo. Troveremo tools che di svariato tipo, da programmi proprietari di Asustor (es. videosorveglianza o streaming 4k) fino ad applicazioni di terza parte e macchine virtuali.

008 Connectivity det 01 0656e

Un’altra caratteristica dell'FS6712X è l'inclusione di una porta LAN 10GbE. Questa connessione di rete ad alta velocità consente velocità di trasferimento dei dati molto elevate, il che è particolarmente vantaggioso per gli utenti che lavorano con file di grandi dimensioni o impegnati in attività ad alta intensità di dati. La singola porta LAN 10GbE supporterà ovviamente anche le connessioni di rete 1GbE o anche 2,5G, quindi avrete tutta la flessibilità possibile nel caso stiate cercando di scalare gradualmente l’ambiente di rete in un secondo momento. Peccato che ci sia solo una porta di rete (solitamente nei dispositivi NAS che hanno la connettività a 10GbE, troviamo una seconda porta 1GbE per il failover, una connessione Internet tradizionale o una connettività a priorità inferiore).

Completa il pacchetto connettività la seconda porta USB 3.2 Gen 2x1 sul frontale del Flashstor. Asustor ha da sempre lasciato la possibilità di collegarci qualsiasi tipo di dispositivo, molti più di qualsiasi altro competito: archiviazione USB, hardware per ufficio come stampanti e scanner, UPS ', sintonizzatori TV, adattatori di rete e altro ancora!

Nel complesso, l'FS6712X offre una discreta selezione di porte e connessioni, anche se l'assenza del supporto USB 3.2 Gen 2 è un inconveniente minore che può influire sulle prestazioni dell'archiviazione esterna.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads