
Un altro punto cruciale è rappresentato dalle maggiori prestazioni e funzionalità offerte dall'unità grafica integrata nella CPU. La futura HD 4000 integrata nella CPU Intel i5-3570K, è stata testata e confrontata, sul sito di EXPreview, con la HD 3000 (presente nella CPU Intel i5-2500K) e con la NVIDIA GT 240 da 1 GB di memoria GDDR3.
Testata su una scheda madre dotata del chipset Z77, la GPU HD Graphics 4000 si è dimostrata nettamente superiore alla HD 3000, facendo registrare un miglioramento del 67,25% con i test eseguiti. Parte del vantaggio della proposta Ivy Bridge, deve anche essere associato alla diversa CPU utilizzata.


Sostanziale, anche se con diverso margine, appare altrettanto la differenza con la VGA dedicata, con il vantaggio per quest'ultima. L'Intel HD 4000 risulta di quasi il 36% inferiore alla NVIDIA GT 240, ma si stanno confrontando unità video molto diverse tra di loro.
È evidente dai risultati che riesce ad ottenere la iGPU, che questa proposta non sfigura davanti a VGA dedicate di fascia bassa, consentendo, alla risoluzione di 1280x720 pixel, un frame rate accettabile.
Testata su una scheda madre dotata del chipset Z77, la GPU HD Graphics 4000 si è dimostrata nettamente superiore alla HD 3000, facendo registrare un miglioramento del 67,25% con i test eseguiti. Parte del vantaggio della proposta Ivy Bridge, deve anche essere associato alla diversa CPU utilizzata.


Sostanziale, anche se con diverso margine, appare altrettanto la differenza con la VGA dedicata, con il vantaggio per quest'ultima. L'Intel HD 4000 risulta di quasi il 36% inferiore alla NVIDIA GT 240, ma si stanno confrontando unità video molto diverse tra di loro.

È evidente dai risultati che riesce ad ottenere la iGPU, che questa proposta non sfigura davanti a VGA dedicate di fascia bassa, consentendo, alla risoluzione di 1280x720 pixel, un frame rate accettabile.
Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware