Ciao Mondo 3!

Rogue Mondo Board: la meccanica anche per i Mac - La Tastiera

Indice articoli


La Tastiera

La confezione della Mondo Board è composta da una doppia scatola di cartone che permette dunque una maggiore protezione della tastiera e del relativo bundle. Estratta dalla confezione principale, la troviamo nell’altra confezione di cartone più spesso. All’interno troviamo dunque la tastiera con il relativo bundle che si compone di:

  • Tastiera Rogue Mondo Board
  • Cartoncino per la registrazione del prodotto
  • Manuale d’installazione

 

Mondo-Board-13

 

La Mondo Board presenta immediatamente un design pulito ed elegante. La cosa che balza subito agli occhi è l’enorme poggiapolsi in alluminio spazzolato integrato nel corpo della tastiera stessa. Come abbiamo detto la Mondo Board ha un layout completo dunque dotata anche di tastierino numerico; inoltre è dotata di tasti multimediali e di tasti macro denominati G1-G5 come su moltissime tastiere Logitech a membrana della serie Gaming. Il layout di digitazione è US e troviamo anche qualche tasto dedicato esclusivamente ad un utilizzo su un Mac. Notiamo infatti la tipica disposizione dei tasti Ctrl / Alt / Cmd. La Mondo Board ha un design innegabilmente elegante grazie al contrasto tra la struttura perimetrale in alluminio e quella dei tasti di colore nero. Le dimensioni sono generose, complice anche il poggiapolsi integrato e non separata dalla tastiera stessa.

 

Mondo-Board-14  Mondo-Board-15  Mondo-Board-16  Mondo-Board-17  Mondo-Board-18  Mondo-Board-19

 

Notiamo anche nell’angolo basso a destra il logo del brand che si illuminerà di rosso quando collegheremo la tastiera al nostro Mac.

 

Mondo-Board-18

 

Nella parte alta della Mondo Board sono presenti anche due porte USB 2.0 che grazie al doppio cavo USB da collegare al Mac ci permetteranno di un HUB USB a cui collegare un eventuale mouse o una Pen Drive. Una delle due porte USB è posizionata in una posizione rientrata per nascondere i cavi e quindi avere un piano di lavoro più pulito.

 

Mondo-Board-32  Mondo-Board-33  Mondo-Board-34

 

I lati della Mondo Board come vediamo hanno una finitura lucida che percorre tutta la superfice di digitazione della tastiera. Questa superficie, seppur di ridotte dimensioni, conferisce un design complessivo elegante ma è soggetto ad impronte digitali, come avviene tipicamente su ogni superfice in plastica lucida.

 

Mondo-Board-27  Mondo-Board-28

 

Nel retro della Mondo Board troviamo ai quattro angoli i classici feet in gomma per tenere salda la tastiera al piano di lavoro ma sono presenti anche due comodi rialzi in plastica per agevolare la scrittura, seppur tale modello sia dotato di Cherry MX Black, non prettamente indicati per ore ed ore di digitazione. Inoltre, è presente una scanalatura in ambo i lati che ci permetterà di effettuare un cable management dei cavi di quelle periferiche che collegheremo alla porta USB presente nella rientranza della tastiera.

 

Mondo-Board-21  Mondo-Board-22  Mondo-Board-25  Mondo-Board-26

 

Rogue ha pensato bene anche di fornire una specie di tappo che farà da copertura ai cavi passanti sotto la tastiera. Soluzione interessante atta a creare un piano di lavoro o di gioco pulito e privo di grovigli di cavi.

 

Mondo-Board-23  Mondo-Board-24

 

La Rogue Mondo Board è dotata di uno spesso cavo in treccia di tessuto nero.

 

Mondo-Board-29

 

E sono presenti due connettori USB placcati in oro per ridurre eventuali ossidazioni.

 

Mondo-Board-30  Mondo-Board-31

 

Come sempre, prima di passare ad analizzare il software di gestione, vi riportiamo le immagini della tipologia di switch impiegati. In questo caso abbiamo dei classici Cherry MX Black prima versione. Li definiamo prima versione in quanto ormai i produttori di tastiere meccaniche hanno rivolto la loro attenzione sui tre e maggiormente impiegati switch meccanici che sono i Red, i Blue ed i Brown.

 

Mondo-Board-35  Mondo-Board-36

 

Inoltre, sotto alla tastiera, sono presenti due strisce di LED di coloro rosso che di sera illumineranno anche parte del piano di lavoro creando ottimo effetto soffuso. Vi lasciamo dunque a qualche immagine per capire meglio l’illuminazione della Mondo Board.

 

Mondo-Board-37  Mondo-Board-38

 

Procediamo dunque ad analizzare il software di gestione della tastiera.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads