Ciao Mondo 3!

Rogue Mondo Board: la meccanica anche per i Mac - Software di Gestione

Indice articoli


Software di Gestione

A corredo della Mondo Board non viene fornito nessun CD-ROM con il software per la gestione della tastiera, ma ci basterà collegarci al sito della Rogue e scaricare il software di gestione che ci permetterà di controllare e personalizzare tutte le funzionalità della tastiera in particolar modo l’illuminazione ed i tasti Macro.

Installato il software sul nostro Mac ed avviato ci troviamo di fronte ad una grafica pulita ed essenziale che richiama il design della tastiera stessa. Il software si compone di quattro Menù che ora andremo ad analizzare. Partendo dal primo, chiamato “Keys”, troviamo un’immagine della tastiera e sotto le funzioni che possiamo assegnare ad ogni tasto. Per fare ciò, ci basterà cliccare un tasto qualunque ed attendere che inizi a lampeggiare di verde. Fatto ciò, cliccando sulle icone presenti sotto la voce Assign Function, potremo assegnare a quel dato tasto una Macro oppure un profilo da caricare o ancora l’esecuzione di un programma. Per la prova abbiamo utilizzato la funzione Macro che ci apre un ulteriore menù dove possiamo caricare la Macro precedentemente creata; in questo caso l’abbiamo chiamata XH Test. Tale funzionalità di creare Macro e gestione delle stesse è possibile ovviamente solo tramite il software in dotazione che ricordiamo al momento essere compatibile soltanto con sistemi Mac, seppur la tastiera funzioni anche su Windows. Per ovvi motivi è facile capire che avremo, installando la tastiera su Windows, solo una parte delle molte funzioni della tastiera come cambiare illuminazione e intensità, tramite la classica pressione del tasto FN+F1/F2, precludendoci la possibilità di utilizzare i tasti “G” programmabili.

 

Mondo Board-1  Mondo Board-1a  Mondo Board-2

 

Passando al menù successivo chiamato “Profiles” qui abbiamo la possibilità di creare, modificare, cancellare, importare o esportare tutti i profili che creeremo. I profili possono essere caricati all’occorrenza tramite l’assegnazione di un qualsiasi tasto sulla tastiera. Ricordiamo che la Rogue Mondo Board ha non solo un processore a 32bit ARM in grado di pilotare ogni funzione della tastiera ma è presente anche una comoda memoria on-board da 256KB che ci permetterà di creare abbastanza profili per ogni nostra esigenza.

 

Mondo Board-2a

 

Il menù successivo è quello “Macros” nel quale potremo creare le nostre macro ed assegnarle come sempre ai tasti della tastiera. Il menù è sufficientemente pratico e veloce nonché intuitivo per creare le nostre macro a cui potremo aggiungere anche un delay stabilito da noi. Come accennato prima, abbiamo creato una Macro a titolo esplicativo che potremo editare, eliminare o ancora esportare o importare.

 

Mondo Board-3  Mondo Board-3a

 

L’ultimo menù è chiamato “Misc”, dove possiamo controllare eventuali aggiornamenti o ripristinare tutte le funzionalità di default. Non mancano dei piccoli loghi dei social network che ci rimanderanno rispettivamente alla pagina Facebook del brand, al loro Twitter o al loro sito.

 

Mondo Board-4

 

Il software come abbiamo visto si presenta con una grafica davvero semplice e chiara ed un livello di approccio davvero intuitivo anche per i meno esperti.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads