Ciao Mondo 3!

Phanteks Enthoo Mini XL - Phanteks Enthoo Mini XL, analisi dell’esterno

Indice articoli


Phanteks Enthoo Mini XL, analisi dell’esterno

Eccoci quindi di fronte il monolitico Phanteks Enthoo ‘’Mini XL’’. Possiamo comprendere come il titolo sia un po' un controsenso visto l’accostamento di parole quali Mini e XL. Ovviamente tale controsenso ha, questa volta, un’accezione positiva della terminologia. Infatti il tray seppur studiato solo per ospitare schede madri fino al formato Micro-ATX è solo una piccola parte dell’enorme potenziale e delle caratteristiche che tale case mette a disposizione. Phantek definisce il modello Enthoo Mini XL un case ‘’Super Micro Tower’’ e infatti le dimensioni di 260 x 540 x 480mm lo rendono esternamente leggermente più ampio di un MidTower di fascia medio-alta. L’Enthoo Mini XL ha un design monolotico grazie ad un design classico e elegante e linee pulite e prive di spigolosità. Da sempre la serie Enthoo di Phanteks ha seguito un design ‘’semplice’’ privo di eccessi e estetismi. Colorazione Full Black che renderà il prodotto collocabile ovunque senza problemi salvo prese precedentemente le dimensioni.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-4  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-5  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-6

 

Paratia Frontale e Superiore

Partiamo dal frontale in acciaio dove troviamo nella parte bassa una griglia di forma quadrata che permetterà un corretto ingresso di aria fresca dall’esterno all’interno grazie a due ventole Phanteks PH-F140XP poste poco dopo tale paratia. Griglia presente anche nella parte di destra che va a formare una L insieme ad un supporto/struttura che danno l’idea di avere un case in ‘’sospensione’’. Salendo verso l’alto troviamo dei classici slot/bay per unità da 5,25’’. A destra degli slot/bay troviamo il tasto di accensione insieme ad un LED di stato attività.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-7  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-8

 

Dettaglio strutture/composizione.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-9  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-14

 

Dettaglio Tasto accensione, LED stato attività.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-10

 

Dettaglio connessioni interne.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-59  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-60

 

Prima di procedere rimuoviamo la paratia frontale per mostrarvi la struttura interna di cui il Phanteks Enthoo Mini XL si compone. Troviamo, una volta rimossa la paratia frontale con attenzione, un connettore atto a far funzionare la striscia LED posta nel frontale, le due ventole da 140mm pre-installate. Le ventole incluse sono delle Phantek PH-F140XP che hanno ottimi valori di flusso (Max 85.19CFM) e rumorosità (19dBA).

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-55  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-56  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-57  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-58

 

Anche qui dietro il pannello frontale è presente un filtro antipolvere.

Ci spostiamo nella parte superiore del case. Qui troviamo un’ampia griglia che darà modo di ‘’ventilare’’ la zona superiore del case dove potremo installare un radiatore di dimensioni massime di 360mm insieme ad un set di ventole in Push/Pull o semplicemente 3x ventole 120mm o 2x ventole 140mm. La copertura superiore potrà inoltre essere rimosso svitando una semplice vite posta nel retro del case, una volta rimosso anche il pannello frontale.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-11

 

Nell’angolo destro troviamo diversi tasti e le porte USB 3.0 e jack da 3.5mm. I primi due tasti posti in basso sono il tasto per il cambio colore LED e il tasto RESET.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-12  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-13

 

Vedremo nel capitolo relativo all’installazione dei componenti i diversi colori che le strisce poste nella zona di destra ci permetteranno di avere.

Parlando di radiatori e ventole abbiamo rimosso il Top del case per accedere alla zona interna e mostrarvi la struttura interna. Rimosso il Top osserviamo anche il filtro antipolvere integrato.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-34  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-35

 

Dettaglio. Osserviamo come anche Phanteks adotti guide e non fori pre-calibrati in modo tale da posizionare al meglio eventuali ventole o radiatore.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-36

 

Retro

Spostandoci nel retro del Phanteks Enthoo Mini XL possiamo osservare meglio la struttura ‘’interna’’ del case. Confermiamo ancora una volta la buona gestione dei pannelli e struttura tali per cui potremo avere due camere separate e ottimizzare il cablaggio. Nel retro del case troviamo, partendo dall’alto, la singola vite con cui potremo rimuovere il Top, il foro laterale per l’alimentatore con a fianco una larga e lunga griglia dove potremo inserire un radiatore custom o un AIO da massimo 280mm. Tale zona potrà essere convertita anche con uno speciale kit per poter ospitare una configurazione Mini-ITX e creare un case a due configurazioni. Velocemente ricordiamo che Phanteks ha introdotto anche il modello Enthoo Mini XL DS che prevede già tale kit/supporto. Proseguendo troviamo il foro per l’I/O Shield della scheda madre e i 5 fori per gli slot PCI-E. A lato di questi ultimi è presente anche piccola griglia per il ricircolo di aria che diverrà il supporto per un PSU SFX con l’integrazione del kit di espansione dual system.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-17  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-18  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-19

 

Paratia laterale sinistra e destra

Per quanto riguarda le paratie il Phanteks Enthoo Mini XL si caratterizza per un lato dotato di pannello con duplice inserto in plexyglass, una doppia zona finestrata a tutti gli effetti, mentre l’altro lato ha un design classico ma dotato di griglie con relativi filtri antipolvere magnetici e removibili. Nella zona sinistra in basso potremo rimuovere la copertura in plastica posta internamente per ospitare 2x ventole da 120mm. Le due eventuali ventole potranno essere messe a diretto contatto con i cage degli Hard Disk con una configurazione ad aria o a diretto contatto di un radiatore con il supporto installato e presente nel bundle.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-15  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-16

 

Dettaglio paratia finestrata.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-30

 

Dettaglio paratia classica.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-47

 

Paratia Inferiore

Infine giungiamo alla zona inferiore del case dove troveremo la struttura in plastica curvata più una seconda struttura in plastica ed entrambe dotate di piedini in gomma di forma quadrata che faranno da fermo e base del case. Non dimentichiamo la presenza di due filtri antipolvere estraibili con estrema facilità.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-21  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-22

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads