Ciao Mondo 3!

Phanteks Enthoo Mini XL - Phanteks Enthoo Mini XL, assemblaggio, cablaggio

Indice articoli


Phanteks Enthoo Mini XL, assemblaggio, cablaggio

In questo paragrafo analizzeremo velocemente il montaggio di un sistema Intel ed il conseguente cablaggio.

 

Assemblaggio, foto

Velocemente e senza alcun problema di sorta abbiamo installato la nostra configurazione Intel con chipset Z170. L’installazione non ha richiesto molto tempo e tutto si è svolto con estrema velocità e facilità. Abbiamo potuto installare la scheda video ASUS GTX 970 Strix senza dovere rimuovere alcun cage o paratia riuscendo quest’ultima ad entrare a filo. Lo spazio di cablaggio nel retro è molto e permetterà di organizzare al meglio i cavi e i componenti quasi SSD, cavi ventole grazie all’HUB, ed eventuali radiatori con il supporto incluso.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-61  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-62  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-63  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-64  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-65  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-66

 

Ecco alcune immagini del sistema di illuminazione a LED di cui l’Enthoo Mini XL si compone.

 

Phanteks-Enthoo-Mini-XL-67  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-68  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-69  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-70  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-72  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-73  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-74  Phanteks-Enthoo-Mini-XL-75

 

Rumorisità

Completano il Phanteks Enthoo Mini XL le 3 ventole da 140mm modello PH-F140XP offrendo ottima ventilazione con una buona rumorosità se gestita in automatico dalla scheda madre.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads