Ciao Mondo 3!

SilverStone Raven RVZ01: videorecensione, analisi termica ed analisi tecnica - SilverStone Raven RVZ01: analisi dell’esterno – pt.I

Indice articoli


 

 

 

 

 

INTRO2 SITO

silverstone RVZ01 00017B

 

 

silverstone RVZ01 00032silverstone RVZ01 00033

 

La versione che abbiamo ricevuto è l’unica in commercio, quindi integralmente nera. Il telaio è in acciaio ma il frontalino, e le cover laterali, sono in plastica dura. Sicuramente questo può essere un punto a sfavore, ma d’altronde al fine di contenere i costi di produzione è una misura necessaria. Se così non fosse stato, ci saremmo trovati davanti ad un prodotto ben più elitario in termini economici, similmente alle serie SilverStone Fortress. L’impressione iniziale è un misto di stupore e de-ja-vu, poiché questa tipologia di case in sostanza è nota nel settore mini-ITX. Sono appunto le soluzioni HTPC Slim desktop, solo che a differenza di queste ultime ci sono molti elementi diversi:

 

  • compatibilità con schede grafiche dual slot ad elevata potenza di calcolo
  • inserimento delle soluzioni di alimentazione proprietarie SilverStone, da 300 e 450W (è in lavorazione un modello più potente)
  • fino a 4 hard disk, 3 da 2.5”ed uno da 3.5”
  • compatibile con il dissipatore proprietario SilverStone NT06-PRO
  • elevata dissipazione termica

 

A conti fatti quel “niente di nuovo sul fronte occidentale” sembra essere l’esatto opposto, una sorta di attacco inatteso attraverso le ardenne. Il mercato mini-ITX sta crescendo sempre più, e le ragioni sono certamente molteplici: la crescente potenza di calcolo rapportate al consumo elettrico decrescente, design di scehde madri con fasi di alimentazione potenziate (ASUS P8Z77-I DLX ad esempio, o la nuova variante Z87) e dissipatori studiati per queste soluzioni, migliorando quindi il profilo acustico e le potenzialità. La verniciatura delle paratie in acciaio e plastica purtroppo sono le solite SilverStone, quindi ottime, ma non tendono ad assorbire le impronte digitali.

 

Procediamo all’analisi dei dettagli tramite gallerie fotografiche e dettagli speciali, dato che abbiamo presentato già il case mediante la videorecensione.

Fronte, porzione superiore ed ingressi superiori

silverstone RVZ01 00030

silverstone RVZ01 00015silverstone RVZ01 00016

silverstone RVZ01 00024silverstone RVZ01 00025

silverstone RVZ01 00026silverstone RVZ01 00027

silverstone RVZ01 00053

silverstone RVZ01 00057

Retro

silverstone RVZ01 00031

In questo caso si è scelto di utilizzare slot PCI perforati quindi potrebbe essere presente il fenomeno del “negative loop” orizzontale, tale per cui le temperature della scheda grafica possono aumentare a causa del potenziale ricircolo di aria calda dall’esterno. Ciò si verifica quando c’è un fenomeno di pressione negativa, ovvero sbilanciamento tra ventole in estrazione e in immissione, in favore delle prime. Il cabinet è a pressione positiva quindi non ci saranno problemi, per come viene fornito dalla casa madre.

Fan Controller

Assente

 

Paratia laterale sinistra e destra

Lo spessore è ottimo, come la durevolezza. Non ci sono particolarità degne di nota se non la preseza di feritoie di ventilazione, dove è possibile installare le ventole ed i filtri magnetici. Lo scorrimento è ottimo, consigliamo però di riporre particolare attenzione ad utilizzare viti piatta posteriormente, pena l’impossibilità di far combaciare i fermi laterali. Non ci sarà deformazione laterale.

Particolari della paratia sinistra:

 

silverstone RVZ01 00034

silverstone RVZ01 00035silverstone RVZ01 00036

 

Particolari della paratia destra:

silverstone RVZ01 00037

 

Paratia Inferiore

Sono presenti quattro piedi di supporto da installare, oltre a quattro supporti in gomma che vanno installati in corrispondenza dei rispettivi fori. Non c’è il supporto per cage di hard disk. I quattro supporti sono di altezza standard, quindi il pescaggio di aria dal basso potrebbe essere limitato per via dell’altezza, si sconsiglia quindi di posizionare il cabinet anche su una moquette o un tappeto. Ecco un particolare dei sospensori in gomma, da incastrare nel telaio:

silverstone RVZ01 00012silverstone RVZ01 00013

 

 

 

Ora passiamo all’analisi della parte interiore.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads