ASUS GTX 680 DirectCU II TOP: GK104 alla massima potenza - Asus GTX 680 DirectCU II TOP: Test Multimonitor

Indice articoli

Asus GTX 680 DirectCU II TOP: Test Multimonitor

 

 

Abbiamo testato la ASUS GTX 680 DirectCU II anche in modalità multimonitor, utilizzando tre monitor full-HD abbiamo eseguito alcuni benchmark alla risoluzione di 5670x1080 per poter testare le nuove prestazioni Nvidia Surround aggiornate con la GPU Nvidia Kepler GK104. L'installazione di un sistema a più monitor è molto facile ed intuitiva e non necessita di particolari accorgimenti, una volta installati i tre monitor il sistema aggiornerà automaticamente le impostazioni e ci permetterà di selezionare l'ordine dei tre schermi e di diminuire lo spazio di vuoto che spesso si viene a creare tra il monitor centrale e i due laterali.

 

Grafici Multimonitor

 

 

La ASUS 680 DCII Top riesce a garantire un buon framerate in qualunque situazione, per avere una fluidità maggiore bisognerà intervenire in ogni gioco disattivando qualche filtro ma in generale la media degli frame è sempre superiore ai 25fps. Degne di nota soprattutto le prestazioni in DIRT 3 che, anche con il settaggio più esoso viene gestito molto bene, purtroppo gli sparatutto, Alien VS Predator escluso, rappresentano il tallone d'achille di una scheda video dotata di 2GB di RAM, con una quantità superiore probabilmente il gameplay sarebbe risultato discreto, Sniper Elite 2 è risultato il bench meno gestibile dalla GTX 680, con soli 15fps il divertimento purtroppo non è assicurato.

 

 

AVP noaa

 

 

 

AVP 4x

 

 

crysis warhead noaa

 

crysis warhead aa4x

 

Corsair