Ciao Mondo 3!

Noctua NH-L12 - Montaggio e manuale di installazione

Indice articoli


 

Montaggio e manuale di installazione

 

La procedura d’installazione, in questo caso inerente a sistemi Intel, è facilissa ed immediata. Il sistema di ritenzione è davvero molto pratico, il backplate è molto rigido ed assolutamente non deformabile, sono presenti spaziatori superiori ed infine un sistema di ancoraggio superiore da fissare con quattro rondelle con filettatura interna. Bisogna prima di tutto stendere la pasta termica sull’IHS della CPU, poi montare la ventola da 92mm inferiore e metterlo da parte.

 

20120301_1  20120301_3  20120301_7  20120301_8  20120301_11  20120301_15  20120301_18  20120301_22

 

Ora bisogna fissare il backplate inserendo correttamente le quattro lunghe viti di ancoraggio, che verranno poi inserite nel socket della scheda madre. Fatto questo bisognerà apporre i quattro distanziatori neri e solo dopo il sistema di fissaggio costituito da due placche metalliche, da serrare poi con le quattro rondelle filettate.

 

20120301_27  20120301_30  20120301_31  20120301_35  20120301_36  20120301_38  20120301_41  20120301_51

 

Una volta terminata quest’operazione, bisogna apporre il dissipatore, fissarlo tramite il comodo cacciavite Noctua fornito nel bundle, ed infine montare la ventola superiore da 120mm, la NF-F12. Non ci sono problemi da segnalare ed il sistema è davvero molto buono, oltre ad essere compatibile con tutti i socket attualmente in commercio.

 

 

20120301_54  20120301_55  20120301_57  20120301_61  20120301_65  20120301_71

 

 

Riportiamo inoltre il manuale di installazione ed il link per il download, per facilitarvi il compito e mostrarvelo : http://www.noctua.at/pdf/manuals/noctua_nh_l12_manual_en.pdf

 

20120229_46  20120229_49  20120229_54  20120229_56

20120229_63

 

Sul sito Noctua sono presenti delle interessanti FAQ che è opportuno leggere prima di procedere con l’acquisto.

904

 

Vista la particolarità di questo dissipatore la compatibilità non è garantita con tutte le schede madri e con tutte le RAM. In merito a queste ultime l’altezza massima deve essere di 43mm. Per quanto riguarda le schede madri, la compatibilità comprende praticamente tutti i socket di recente produzione. Per i socket AMD, non è presente il backplate nel bundle visto che la maggior parte delle schede madri AMD presentano già un backplate preinstallato (è comunque possibile acquistarne uno).

Potrebbero esserci incompatibilità con schede madri che presentano dissipatori dei VRM molto ingombranti, quindi anche in questo caso è consigliato controllare la compatibilità sulla dettagliata lista presente sul sito Noctua: http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=46&lng=en

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads